Pagina precedente            x info artedanza@            Pagina successiva

Collabora con noi:  

Ottavia Cenatiempo

Ottavia Cenatiempo nasce a Napoli il 19-12-1975 dove inizia gli studi di danza classica e moderna sotto la guida del maestro R. Izzo, solista del teatro S. Carlo di Napoli. Prosegue gli studi con le Dott. Prof. G. Chiacchio e G. Cerasuolo entrambe abilitate all’insegnamento presso l’Accademia di Danza in Roma. Al termine dell’ottavo anno ha conseguito il diploma d’idoneità alla professione di tersicorea presso l’Intercity 

 

Ballet diretta dai maestri etòiles del balletto di Lussemburgo Guy De Buch e Rossella Giordano. Più volte si reca in Austria, Svizzera, Germania e numerose città italiane dove segue corsi di perfezionamento con maestri di fama internazionale quali: Rosario Cardettino, Piotr Nardelli, Bruno Agati, Lionel Amadote, Gerardin Armstrong, Giuseppe della Raomeria, Vinicio Mainini, Domenico Ciavarella, Susanna Sastro, Cristine Turner, Luc Buy ed altri. Nel tempo ha avuto le seguenti esperienze professionali:

  • 1993 "Napoli Danza" con R. Murolo al teatro Armida di Sorrento

  • 1993 al 1999 Tour "Danzitalia" rassegna di danza contemporanea con la compagnia "Danzart" di A. Della Monica, teatro Leopardi di Napoli

  • 1993 al 1999 "Gran Varietà" Napoli ieri e Oggi" tournée estive in Italia, teatro Verdi di Montecatini, produzione M. Fusco

  • 1995 "Umbria Danza" Galà di Danza con F. Monteverde, L. Amadotè teatro Tirreno di perugia

  • 1995 "Itinerari dell’Essere: la Mausica, il Racconto, la Danza" con Domenico Caruso Teatro S. Nazzaro Napoli

  • 1996 "Intercity Ballet Festival" galà di stelle internazionali con Halaroy, in collaborazione con la Fondazione Leonide Massine; direttore artistico A. Testa Teatro Mercadante Napoli

  • 1997 "900 Napoletano" con Marisa Laurito, recital; regia B. Garofalo, coreografie di E. Castaldo, Pr. Scarano presso teatro Augusteo di Napoli e tournée estiva in Italia

  • 1997-98 "Corpi Uscenti" rassegna di danza per giovani coreografi villa Avellino di Pozzuoli con la compagnia Danzart in "Apples"

  • 1999 "Contaminazioni" rassegna di danza musica e teatro compagnia "Danzart" di A. Della Monica in "Freedom" teatro Libero di Roma

  • 1999 II premio della coreografia "Mediterranean" a Maiori con la compagnia Danzart di A. della Monica in commissione L. Cannito

  • 1999 "Voglia è Tornà" recital regia di A. Campanelli e di B. Garofalo coreografie di E. Castaldo Pr. Mario Minocoli

  • 2000 "Balletto di Napoli" Mvula D. Sungani "Italian dance Company" presso il teatro Garden in Calabria Art Director Mvula D. Sungani

  • 2001 balla con la compagnia "Danza Viva" di Rovereto TN

     

    Esperienze di recitazione

  • 1993 "Appropriazione dell’Immagine" di Michele Greco regia di Sooyoun Kum

  • 1999 "Pe Viche e pe tiatre" teatro Bracco di Napoli, regia B. Garofalo

  • 1999 "Ossessione" regia di Lucio Colle presso Teatro Leopardi Napoli